Descrizione
Dal 27 al 30 aprile 2025, Piazza della Libertà a Gatteo Mare si trasforma nella capitale romagnola dello stile country con la prima edizione del Gatteo Mare Country & Beer Festival, un evento dedicato agli amanti della musica country, dei balli in stile western e dei sapori tipici della tradizione americana.
Per quattro giorni, il cuore di Gatteo Mare accoglierà concerti dal vivo, balli di gruppo, stand gastronomici e suggestive esposizioni, ricreando l’atmosfera tipica delle grandi feste a stelle e strisce.
Si parte domenica 27 aprile, a partire dalle ore 16:00, con le coinvolgenti danze country proposte dalla scuola Free to Dance, seguite dal concerto dei Cadillac Ranch, una delle band di riferimento del genere. A partire dalle 18:30, l’apertura degli stand gastronomici offrirà piatti tipici della tradizione country, tra grigliate, hamburger, specialità tex-mex e fiumi di birra artigianale. Durante tutto il pomeriggio, gli appassionati di motori potranno ammirare una scenografica esposizione di auto americane d’epoca, curata dal club American Dreamcars.
Lunedì 28 aprile, l’appuntamento è nuovamente dalle ore 18:30 con la proposta culinaria in stile western, seguita alle 21:00 da una serata musicale tutta da ballare, con le grandi hit degli anni ’80 interpretate dalla band Barboni di Lusso.
Martedì 29 aprile si torna alle origini con un’altra intensa serata di sonorità country: dopo l’apertura degli stand gastronomici alle 18:30, alle ore 21:00 saliranno sul palco The Fellows, portando il pubblico in un viaggio musicale tra le atmosfere rurali americane.
Mercoledì 30 aprile, gran finale del festival con ancora una volta l’apertura degli stand gastronomici alle 18:30 e, a seguire, la musica live del Duo Angelini, che accompagnerà la serata con un repertorio variegato in perfetto stile country-chic.
Con il Gatteo Mare Country & Beer Festival, la località balneare inaugura la stagione primaverile all’insegna dell’allegria, del buon cibo e dell’intrattenimento, proponendo un evento unico nel suo genere lungo la Riviera romagnola.
Visualizza la cartina su Google Maps